Il termine ultimo per adeguarti è dicembre, CLICCA E GUARDA IL VIDEO Leggi tutto
Dopo il cambio di Governo si affollano gli interessi stranieri attorno all’Italia e ai suoi beni più importanti: le banche e le industrie Di Giulio Sapelli Leggi l’articolo Leggi tutto
Altro che maggiore flessibilità: è una narrazione falsa. La nuova Commissione è molto ordoliberista. Attenzione anche all’attivismo della Francia Di Giulio Sapelli Leggi l’articolo Leggi tutto
Occorre andare in Africa per capire il senso del governo M5s-Pd, che in realtà è un governo Macron. Ecco il suo vero programma Di Giulio Sapelli Leggi l’articolo Leggi tutto
Anche COOPITALIANE tifa per il professore Giulio Sapelli https://m.dagospia.com/attorno-a-giulio-sapelli-potrebbe%20-nascere-la-grande-banca-popolare-del-sud-206335 https://m.dagospia.com/sapelli-solo-noi-abiiamo-una-borghesia-che-tifa-per-la-procedura-d-infrazione-206309 Fabrizio Massaro per il Corriere della Sera Leggi tutto
Cooperative Italiane esprime apprezzamento per i 15 punti programmatici presentati da Fratelli d’Italia per le elezioni del parlamento europeo del 26 maggio. L’attenzione riservata ai temi legati ad un futuro modello di Europa, che non sia da ostacolo alla crescita e allo sviluppo di tutte le attività produttive che operano e assumono in Italia per Leggi tutto
Intervengono il Direttore dell’Agenzia delle Entrate e l’avvocato Galeazzo Bignami. Leggi tutto
Lorenzo Lamperti per www.affaritaliani.it Professor Sapelli, come si può analizzare la reazione dei mercati alla decisione presa dal governo con il Def? Non mi sembra che le cose siano così catastrofiche come i giornali mainstream e le opposizioni paventavano. Anzi, tutt’altro. Che le borse reagissero non positivamente nei primi momenti era inevitabile ma mi pare Leggi tutto
Piccolo assaggio di vera economia tratto dal volume “Economia Impresa Società” Autore Giulio Sapelli edizioni GoWare – Fondazione Eni Enrico Mattei 2017 – Intervista di Pasquale Alfieri al Prof. Giulio Sapelli – estratto parziale – Alcuni anni fa, al culmine della crisi finanziaria di questo inizio di secolo, in un’aula dell’Università Cattolica del Sacro Leggi tutto
La nota disconosciuta e derubricata interveniva sull’applicazione dei CCNL, paventando importanti sanzioni amministrative alle imprese che non applicavano CCNL sottoscritti dalla Triplice Sindacale (CGIL-CISL-UIL) ma applicavano CCNL sottoscritti dalle altre sigle sindacali. Tale nota, altamente lesiva della libertà sindacale e contestata da molti era a firma del dott. PAOLO PENNISI Capo del INL, fino al Leggi tutto